in

Come confrontare i veicoli elettrici: guida all’acquisto di veicoli elettrici

Scegliere il veicolo elettrico giusto può essere difficile e il confronto tra veicoli elettrici non è sempre semplice. Per scegliere la migliore opzione EV, questi sono alcuni punti di confronto essenziali che vorrai considerare.

Gamma di auto elettriche

L’autonomia di un veicolo elettrico si riferisce alla distanza che può percorrere con una singola carica completa della batteria. Nei tradizionali veicoli con motore a combustione, questo numero equivale all’autonomia di un pieno di gas. Conoscere la tua gamma di veicoli elettrici è importante per ragioni principalmente geografiche. A seconda del tuo tragitto giornaliero per il lavoro, la scuola o dovunque tu debba andare, avrai bisogno di una certa autonomia di veicoli per arrivarci. Inoltre, a seconda della disponibilità di stazioni di ricarica vicino a casa tua, è essenziale scegliere un’auto con l’autonomia giusta per spostarti in sicurezza tra le stazioni.

Scopri di più sulla gamma di auto elettriche popolari sul mercato nella nostra guida comparativa dell’autonomia di  veicoli elettrici .

Miglia per gallone equivalente (MPGe)

Quando i produttori di veicoli elettrici parlano di miglia per gallone (MPG), non si riferiscono alla definizione classica di MPG, poiché i veicoli completamente elettrici non funzionano con litri di benzina. Viene invece utilizzata la metrica MPGe. MPGe, o “miglia per gallone equivalente”, attribuisce un valore alla distanza che un veicolo elettrico può percorrere con l’equivalente elettrico di un gallone di benzina. Cioè, un gallone di benzina può generare una certa quantità di energia quando viene bruciato e la distanza che un veicolo elettrico può percorrere con la stessa quantità di energia è la sua valutazione MPGe. Classificazioni MPGe più elevate sono correlate a una maggiore efficienza del veicolo e quindi a un minore utilizzo di elettricità e all’impatto ambientale.

Scopri di più sull’efficienza relativa delle auto elettriche popolari sul mercato nella nostra  guida comparativa MPGe per veicoli elettrici .

Durata della batteria e garanzie

Come ogni dispositivo elettronico alimentato a batteria, le batterie dei veicoli elettrici non hanno una durata illimitata. Quando la batteria invecchia, si degrada e quindi manterrà meno carica quando “piena”. Le alte temperature e il sovraccarico, tra gli altri fattori, contribuiscono a una più rapida degradazione della batteria nel tempo.

La maggior parte dei veicoli elettrici viene fornita con una garanzia sulle prestazioni della batteria, che generalmente garantisce tra cinque e otto anni di utilizzo o circa 100.000 miglia di guida con la batteria dell’auto che mantiene una certa percentuale della sua capacità originale. A seconda di quanto guidi e per quanto tempo prevedi di possedere il tuo veicolo, le garanzie sulla durata della batteria e sul degrado sono una metrica importante da considerare.

Scopri di più sulla durata della batteria e sulle garanzie delle auto elettriche più diffuse sul mercato nella nostra  guida comparativa sulla durata della batteria dei veicoli elettrici e sulla garanzia .

Prezzo

Forse la metrica più ovvia per confrontare i veicoli elettrici è il prezzo. A seconda degli attributi di cui sopra, insieme a molti altri fattori e specifiche del veicolo, i produttori determinano il prezzo che offrono ai consumatori per il loro prodotto. È importante determinare cosa stai pagando in ogni veicolo che prendi in considerazione e determinare cosa pagando più o meno denaro ti porterà o meno nella tua auto.

Scopri di più sulle auto elettriche più diffuse sul mercato nella nostra  guida ai produttori di veicoli elettrici .

Comments

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Loading…

0

Costs and benefits of electric cars vs. conventional vehicles

Gamma di veicoli elettrici