Nome ufficiale
Ecocert “vernici ecologiche”
Sito web
http://www.ecocert.be
Significato sommario
Ecocert “vernici ecologiche” è un’etichetta che richiede livelli di qualità superiori alle normative vigenti promuovendo l’uso di sostanze naturali e garantendo l’utilizzo di processi ecocompatibili lungo tutta la filiera produttiva.

Prodotti interessati
Colle e sigillanti, pitture, vernici, rivestimenti murali (intonaco), ecc …
Scopo dell’etichetta
Salute e ambiente
Criteri dell’etichetta
-
Un minimo del 95% di ingredienti naturali o di origine naturale per i prodotti di riferimento
-
Elenco restrittivo di ingredienti petrolchimici autorizzati, divieto di nanoparticelle, divieto di prodotti contenenti metalli pesanti
-
Criteri sulle frasi di rischio e sui pittogrammi di pericolo
-
Criteri sul contenuto e sulle emissioni di COV
-
Contenuto VOC: max 3g / l
-
Emissione (dopo 28 giorni)
-
TVOC: max 1000 μg / m3 (equivalente all’etichetta A + in Francia)
-
Formaldeide: max 10 μg / m3 equivalente etichetta A + in Francia)
-
-
-
Limitazione del biossido di titanio
-
Vengono verificati i criteri di performance ed efficacia del prodotto.
Collegamento ai criteri / repository online
http://www.ecocert.be/peinture-et-revetement-ecologiques
Chi c’è “dietro” questa etichetta?
Ecocert è un organismo di controllo e certificazione fondato in Francia nel 1991 da ingegneri agrari consapevoli della necessità di sviluppare un’agricoltura rispettosa dell’ambiente e di offrire riconoscimenti a chi si dedica a questo modo di produzione.
Controllo indipendente
Controllo indipendente da parte di un comitato tecnico di sorveglianza (struttura composta da consulenti esperti e rappresentanti della professione).
Avviso sull’ecoconsumo
Etichetta molto interessante ma la categoria “pitture e rivestimenti” dell’etichetta ecocert è recente e ci sono ancora pochi prodotti certificati, ancor meno in Belgio.
Riferimenti sull’ecoconsumo
Link al catalogo dei prodotti etichettati
http://ap.ecocert.com/gloperators/index.php
