in

Una casa per la vita, una casa sostenibile!

In Europa, in tutto il suo ciclo di vita (costruzione, trasformazione, uso, decostruzione), l’edificio è responsabile del 50% delle risorse naturali totali sfruttate, del 40% dei consumi energetici (di cui il 70% in riscaldamento e condizionamento), del 30% Emissioni di CO 2 , 16% di consumo di acqua (140 litri pro capite al giorno) e 40% di rifiuti prodotti (450 milioni di tonnellate di rifiuti da costruzione e demolizione all’anno).

In Belgio, se costruiamo molto, ristruttureremo sempre di più: gli edifici sono invecchiati e il terreno edificabile scarseggia.
Impegnati in un progetto abitativo, andiamo prima alla ricerca di un terreno (o di una casa da ristrutturare), tranquillo, non troppo vicino al quartiere, ad un’attività economica, alla circolazione stradale … Poi riflettiamo, come famiglia, e con il nostro architetto, su alcune opzioni per il piano della futura casa: posizione della casa sul terreno, numero di camere da letto e bagni, posizione del garage …

Spesso visitiamo una fiera dell’edilizia: il nostro obiettivo è affinare le nostre scelte sul colore dei mattoni faccia a vista, la pittura del soggiorno … e scoprire la cucina super accessoriata dei nostri sogni, una caldaia efficiente, una Climatizzazione High Tech, allestimenti di design … per costruire una casa “top model”, degna dell’ammirazione dei futuri visitatori.

Per mancanza di informazioni, altre scelte essenziali, sia per gli abitanti della casa che per il pianeta, vengono ancora troppo raramente proposte. Vediamo come ampliare il nostro campo visivo partendo da due postulati:

  1. La casa è un organismo vivente in gestazione, poi in evoluzione e che avrà fine vita.
  2. Costruire, ristrutturare, vivere ha un impatto sul quartiere, sulla città … sul pianeta.

Come ogni organismo vivente, la casa necessita di essere rifornita di materie prime (olio, argilla, pietra, sabbia, calce …), energia e acqua per tutto il suo ciclo di vita. Inoltre consuma terra. Rilascia acque reflue, CO 2 , inquinanti chimici, rifiuti … A fine vita produce rifiuti edili che devono essere recuperati, riciclati, trattati ed eliminati.

La madre adottiva è la Terra, ma le sue riserve non sono inesauribili. È anche il ricettacolo di rifiuti e sostanze inquinanti. Ma non può assimilarle tutte senza rischi per la nostra salute: allergie, tumori, ridotta fertilità sono tutte malattie legate ad un ambiente inquinato.

Siamo i finanziatori. Dobbiamo lavorare per ripagare il nostro prestito (spesso lo prendiamo per 20 anni) e per onorare le bollette di elettricità, acqua, riparazioni, manutenzione della casa per tutta la sua vita. Quindi, scoraggiato? No! … Ma un cliente informato vale due!

Quali sono le altre priorità?

In un momento in cui Kyoto sta finalmente entrando in vigore, se c’è una priorità su cui dobbiamo puntare, è quella del risparmio energetico: orientamento della casa per sfruttare il sole in inverno, isolamento, energie rinnovabili, attrezzature a basso consumo sono tutte tecniche da considerare dall’inizio del progetto. L’utilizzo di acqua piovana e apparecchiature che utilizzano poca acqua (sciacquoni economici, ecc.) E la purificazione delle acque reflue sono alcune delle opzioni per una gestione idrica responsabile. Prevenire gli sprechi significa evitare di produrli, scegliendo materiali robusti, di riciclo … Si riduce anche la loro nocività favorendo materiali sani per la verniciatura, il trattamento del legno … soddisfare anche le esigenze dei residenti in termini di comfort, salute, accesso a trasporti pubblici, attività in casa … Infine, è importante padroneggiare le istruzioni per l’uso della casa (manutenzione, gestione umidità, ventilazione …).

Ignorare queste preoccupazioni significa rischiare di progettare una casa che sia scomoda, malsana, che consumi energia e acqua, produca rifiuti e, a lungo termine, sia esposta a costi per la salute e la sicurezza. chiave sotto lo zerbino!

Ha un nome, questo approccio?

Sì, la chiamiamo bioedilizia, eco-costruzione, casa sana … Dietro queste parole si nasconde la volontà di inserire la costruzione in una logica di sviluppo sostenibile, rispetto per l’uomo e per l’ambiente.

Lungi dall’essere una nuova moda, questo approccio è una necessità alla luce dei grandi problemi ambientali e sociali di oggi, i cui effetti diretti e indiretti stanno già puntando il naso: esaurimento delle materie prime, cambiamento climatico, malattie ambientali, aumento del costo di energia e acqua, mancanza di accesso all’alloggio per i più svantaggiati … suonano come campanelli d’allarme.

Per noi, titolari di progetti, costruire sostenibile significa, come per qualsiasi atto di consumo (acquisto di un’auto, un frigorifero, un prodotto per la pulizia, ecc.), Assumendoci quotidianamente le nostre responsabilità. Si tratta di rimanere critici nei confronti dei messaggi pubblicitari, di essere curiosi, creativi … attori del nostro consumo. Facciamo le nostre domande agli imprenditori e agli architetti, mostriamo le nostre conoscenze, le nostre esigenze, le nostre priorità, partecipiamo al cantiere, in breve diventiamo proprietari degni di questo nome.

Hai detto più (troppo) costoso?

Più siamo coinvolti in questo processo, più il mercato si svilupperà e più diminuiranno i costi delle tecniche e dei materiali sani.
Ci sono poi le opzioni che consentono economie di scala: una casa più piccola (o meno grande a seconda dei punti di vista), un posto auto coperto piuttosto che un garage, una doccia (che consumerà meno acqua durante l’uso) invece di una vasca da bagno. I rivestimenti per pavimenti possono, in alcune stanze, accontentarsi di un cemento levigato con un elicottero … Ognuno di noi fa le proprie scelte in base al proprio stile di vita. Pensiamo anche al recupero: la cucina può essere allestita con una vecchia piastrella in cemento colorato nella massa recuperata in un cantiere di ristrutturazione (un buon affare, oggi vale una fortuna!), Un vecchio lavello. Terracotta rinvenuta in un centro di recupero materiali , arredo regalato da una vecchia zia, ancora buono per il servizio e rinfrescato a poco costo … E poi c’è anche l’autocostruzione e il suo risparmio di manodopera: alcuni materiali permettono al cliente di sporcarsi le mani: per i muri, un L’intonaco di argilla è molto più facile da applicare (dopo alcune ore di lezioni pratiche con un professionista) rispetto all’intonaco. Per tramezzi, pavimenti, mobili da cucina, il legno non è molto impegnativo in termini di strumenti … Possiamo anche fare il gioco delle priorità: per esempio, il lavoro di verniciatura può aspettare qualche anno. E darà alle pareti il ​​tempo di asciugarsi completamente.

Il denaro non speso può essere riservato per lavori e acquisti di prim’ordine: isolamento, tenuta all’aria interna, ventilazione, scaldacqua solari … È tutta una questione di distribuzione delle spese: non esauriamo il nostro budget, ad esempio in un pavimento troppo costoso, ma teniamoci la riserva per investire nella corretta realizzazione di un sano isolamento (scaglie di cellulosa, sughero, canapa …).

Contiamo anche sugli aiuti delle autorità pubbliche per consentire a tutti l’accesso a alloggi dignitosi (questo fa parte del contratto per il futuro della Regione Vallonia!). Infine, ci sono i risparmi misurati nel lungo termine: una costruzione sana sarà sostenibile e comporterà una minore spesa giornaliera in energia, acqua, manutenzione e minori costi sanitari.

Comments

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Loading…

0

Cibo: quando la salute vende …

Ambiente NF – carta