Una casa passiva rispetta uno standard energetico: deve consumare al massimo 42 kWh / m² / anno , di cui solo 15 kWh per il riscaldamento . Ha anche una tenuta molto accurata.
Questa cifra assume il suo pieno significato se consideriamo una casa convenzionale che richiede 200 kWh / anno / m²!
10 kWh corrispondono a 1 litro di olio combustibile o 1 m³ di gas magro (il gas ricco ha un potere calorifico superiore a 11 kWh / m³)
In Europa l’edificio è responsabile del 50% del consumo totale di risorse naturali sfruttate, del 40% del consumo energetico e del 30% delle emissioni di CO 2 .
Si capisce subito l’interesse delle case passive nel contesto della lotta al cambiamento climatico: se il consumo di energia è diviso per 10, così fanno le emissioni di CO 2 !
E questo è solo uno dei vantaggi di questo tipo di costruzione perché il comfort degli occupanti è superiore a quello di una casa tradizionale, sia d’estate che d’inverno.
I principi di base di una casa passiva
Riduzione delle perdite di trasmissione
Puntiamo soprattutto ad una buona compattezza dell’edificio perché le perdite aumentano con la superficie dell’involucro.
Questo involucro deve essere molto efficace e l’isolamento deve quindi essere il più efficiente possibile. Non è raro trovare spessori di isolamento da 30 a 40 cm, a volte di più, per pareti, tetti e pavimenti. I vetri sono a triplo spessore e gli infissi sono molto ben isolati.
I ponti termici (interruzioni dell’isolamento, soprattutto nei punti di contatto tra pareti, tetti, solai e struttura) sono ridotti al minimo.
Questo super isolamento consente di ridurre al minimo la dispersione termica e quindi il fabbisogno termico. In una casa passiva, il calore prodotto dagli occupanti (100W a persona), dagli elettrodomestici (TV, computer, piano cottura, ecc.) Contribuisce in modo significativo al riscaldamento dell’aria. Generalmente non è necessario un sistema di riscaldamento convenzionale. Esci dai termosifoni, anche dal caminetto!
Riduzione delle perdite per mancanza di ermeticità
Questo per evitare la perdita di calore attraverso giunti e crepe, quindi un obiettivo di tenuta estrema dovrebbe essere perseguito ed eseguito in dettaglio. Al termine dei lavori, l’edificio deve essere sottoposto ad una prova infiltrometrica detta anche “BlowerDoor”: viene posta in sovrapressione o in depressione inferiore a 50 Pa. L’aria voluta viene misurata in un’ora. Per un edificio passivo, il numero di rinnovamenti del volume d’aria non può superare 0,6 all’ora.
Ventilazione
Questo è un altro elemento imprescindibile di una casa passiva: essendo super coibentata ed ermetica, deve essere assicurato un sufficiente ricambio d’aria per garantire l’igiene dell’abitazione e il comfort degli abitanti, senza compromettere si potrebbe anche perdere il calore interno. Ciò è assicurato dalla ventilazione a doppio flusso: l’immissione di aria fresca e l’estrazione dell’aria viziata sono meccaniche, il che consente un ottimo controllo dei flussi d’aria. Inoltre consente un recupero efficiente (fino al 90%) del calore contenuto nell’aria estratta dall’abitazione per preriscaldare l’aria aspirata dall’esterno. Aria fresca e aria viziata circolano in tubi separati, il recupero del calore avviene tramite uno scambiatore.
La ventilazione può essere completata da un pozzo canadese (chiamato anche pozzo provenzale). Si tratta di un condotto che passa sotto la casa, ad una profondità di 1,5 m. In questa zona la temperatura del suolo è maggiore di quella dell’aria d’inverno e minore d’estate: l’aria che passa attraverso il condotto viene quindi riscaldata di alcuni gradi d’inverno e rinfrescata d’estate.
Guadagni passivi di calore
Le finestre dovrebbero idealmente essere rivolte a sud e far entrare più calore di quanto ne lasciano fuori. Inoltre, finestre ben progettate lasciano entrare abbastanza luce naturale per ridurre la necessità di illuminazione artificiale.
Un dispositivo (tapparelle, tende da sole, ecc.) Deve impedire il surriscaldamento in estate.
Efficienza delle applicazioni domestiche
L’attenzione non è riservata solo al riscaldamento: il risparmio energetico è ricercato a tutti i livelli: allacciamento di lavatrice e lavastoviglie all’acqua calda, lampade a risparmio energetico, apparecchi di riscaldamento in classe A ++ o A +++. Questo perché il fabbisogno di energia primaria per tutta la casa non deve superare i 120 kWh / anno / m²!
Fonti di energia rinnovabile
Poiché la domanda di energia è notevolmente ridotta rispetto a una casa convenzionale, le energie rinnovabili possono coprire una parte significativa di questa domanda. Per esempio :
- Uno scaldacqua solare può soddisfare dal 40 al 60% del fabbisogno di acqua calda sanitaria;
- I pannelli fotovoltaici possono fornire una buona parte del fabbisogno elettrico;
- Una mini caldaia a pellet può essere utilizzata per il riscaldamento supplementare e per completare l’installazione dell’acqua calda. Il legno rappresenta il fattore di energia primaria più interessante. Infatti, per il pellet di legno, è 0,1 rispetto a 1,15 per il gas, o 2,7 per l’elettricità.
Comfort
La qualità dell’aria, le temperature uniformi in tutta la casa, l’assenza di correnti d’aria, sono alcuni degli elementi molto apprezzati in una casa passiva. Nota di nuovo:
- Essendo la casa molto isolata, i rumori esterni sono ben filtrati, soprattutto perché non è necessario aprire le finestre (l’afflusso di aria fresca è assicurato costantemente dalla ventilazione). È comunque possibile aprirli ma gli occupanti generalmente non ne sentono il bisogno;
- La ventilazione meccanica garantisce una distribuzione uniforme del calore e riduce notevolmente il rischio di condensa e muffe perché non c’è più una parete “fredda”;
- Niente più odori di cucina: vengono efficacemente evacuati dalla ventilazione.
Ed è costoso?
Nella costruzione di una casa passiva è previsto un costo aggiuntivo di circa il 10% (questo valore è comunque molto variabile a seconda dei materiali utilizzati), legato al maggior isolamento, al movimento terra per il pozzo canadese, alla tenuta all’aria, infissi adeguati , ecc. Inoltre, i costi operativi sono da 4 a 10 volte inferiori a causa della bassa richiesta di energia. Tutto sommato, possiamo stimare che, in 30 anni, il costo di una casa passiva è equivalente a quello di una casa convenzionale.
Ovviamente l’investimento sarà ammortizzato tanto più rapidamente quanto più il prezzo dei combustibili fossili aumenta.
La ristrutturazione
Ristrutturare una casa in una casa passiva? È teoricamente possibile soddisfare i criteri di abitazione passiva durante una ristrutturazione, ma il prezzo può essere proibitivo. Infatti, è particolarmente costoso cercare ponti termici, garantire una perfetta sigillatura e ottenere uno spessore sufficiente di isolamento in una casa esistente. In questo caso, ci muoveremo piuttosto verso una ristrutturazione a basso consumo energetico (fabbisogno di riscaldamento limitato a 60 kWh / anno / m²) o molto basso (max. 30 kWh / anno / m² per il riscaldamento).
E l’energia grigia?
Attualmente, in media, l’80% dell’energia consumata da un edificio nel corso della sua vita è dovuta al suo utilizzo e il 20% alla sua costruzione.
Gli standard della casa passiva prendono in considerazione solo l’energia operativa dell’edificio e non l’energia incorporata dei materiali. Ciò che conta è il risultato e non il modo per ottenerlo. È consentito realizzare una casa passiva in calcestruzzo coibentato con polistirolo o lana di vetro. Ma possiamo anche portare l’approccio oltre e soddisfare questi standard con materiali ecologici, con un’energia incorporata molto più bassa, ad esempio un telaio in legno e canapa o cellulosa per l’isolamento.
Altro esempio: la norma impone infissi ad alte prestazioni ma non fa nulla sul materiale da utilizzare, sia esso legno, metallo o PVC, a patto che l’efficienza sia rispettata.
Un po ‘di consistenza 🙂
Confrontiamo le emissioni annuali di CO 2 di due case di 150 m², una convenzionale (K55) riscaldata a gas e l’altra passiva. Abbiamo rispettivamente 5,5 tonnellate e meno di una tonnellata, con una differenza di 4,5 tonnellate.
Se questa casa passiva viene persa in mezzo alla campagna e sono necessarie 2 auto in famiglia, il guadagno di 4,5 tonnellate di CO 2 verrà rapidamente annullato! È quindi necessario garantire il più possibile l’adozione di un approccio globale e coerente.