in

No, ma di cosa mi fornisco?

Lo usiamo tutti i giorni, più volte al giorno, per ore, ovunque! Chi è lui ? Un mobile. Ma lo scegliamo con la stessa cura del nostro cibo e dei nostri cosmetici? L’acquisto di mobili è un evento unico, motivo in più per prendersi il tempo di scegliere bene.

Dal rovere massello al truciolare

Fino alla seconda guerra mondiale, i mobili erano costituiti principalmente da legno massello e un minimo di metallo. Dal 1950, il boom edilizio ha fortemente incoraggiato la produzione di mobili a basso costo prodotti in serie. I designer che cercano più funzionalità e costi inferiori si stanno rivolgendo a stili più essenziali e nuovi materiali. Di conseguenza, la plastica, l’alluminio, il vetro, l’acciaio, i materiali compositi e soprattutto i pannelli truciolari rivestiti con impiallacciatura soppiantano l’uso del legno massello.

Ma questo sviluppo è anche la conseguenza di un cambio di mentalità. Non acquistiamo più un set completo di mobili per la vita ma piuttosto mobili isolati che sostituiremo con altri, secondo l’evoluzione dei nostri mezzi o delle nostre mode. Qual è il problema? Dal punto di vista dell’energia grigia (o sommatoria totale dell’energia necessaria per la fabbricazione dei mobili), i mobili attuali rappresentano un costo significativo. Pesano molto il ricorso all’uso di determinate sostanze pericolose per la salute e l’ambiente nonché la loro limitata durata di vita.

Energia grigia

L’impatto ambientale dei mobili è molto variabile. Varia secondo la diversità dei materiali che lo compongono: una tabella può essere realizzato in legno massello o costituite da pannelli in fibra di legno protetti con vari rivestimenti (laminato, melaminico, compensato), con parti in alluminio, plastica, ecc
più complessi o trasformati i materiali, maggiore è l’energia richiesta per produrli. Ad esempio, il contenuto energetico incarnato del legno massiccio è quasi 5 volte inferiore a quello del legno lamellare incollato e 50 volte inferiore a quello dell’alluminio. Sebbene siano riciclabili e in parte riciclati, l’acciaio e l’alluminio possono avere un saldo negativo poiché provengono da minerali non rinnovabili. Ecco alcuni esempi del contenuto energetico (energia incorporata) di alcuni mobili (in kWh / kg) (1kWh = 3,6 megajoule o ½ ora di asciugacapelli!):

Tavolo in legno laccato

8

Tavolo in truciolare, gambe in acciaio

22

Letto con materasso a molle

17

Futon in cotone, 90 x 200 cm

44

Come un profumo di formaldeide …

Al di là delle risorse naturali ed energetiche, la produzione di mobili comporta spesso l’utilizzo di sostanze nocive alla salute e all’ambiente: metalli pesanti, COV (Composti Organici Volatili), formaldeidi, ritardanti di fiamma alogenati (cloro e bromo).

Pannelli di truciolare (colle e resine), schiume di imbottitura (schienali di sedie, divani, materassi, ecc.) E rivestimenti come vernici, lacche, ma anche tessuti e pelli possono contenere queste sostanze che possono a volte diffondersi nell’aria ambiente per parecchi anni. Tuttavia, l’esposizione a lungo termine può causare irritazione degli occhi, della pelle, delle vie respiratorie, disturbi del sistema nervoso.

Mobili usa e getta

Molto spesso l’assenza di pezzi di ricambio e / o il degrado di un solo loro componente è sufficiente a portare prematuramente in discarica un buon numero di mobili. Possiamo vedere che la qualità dei mobili si sta deteriorando. Conta tre generazioni per la credenza in rovere della nonna contro una durata stimata di 10-15 anni per la maggior parte dei mobili attuali.

Assemblate voi stessi i vostri mobili in kit? Non ti insegniamo niente, evita di muoverti! Infatti lo smontaggio provoca una moltitudine di deformazioni, rotture minime che rendono traballante un secondo assemblaggio. Inoltre, un assemblaggio scomodo può nel tempo causare la lavorazione di parti che finiscono per non supportare più correttamente l’assieme.

Eco-design: più materia grigia per meno energia grigia

Si rassicurino coloro il cui fascino rustico-rustico della credenza della nonna lascia il ghiaccio. Sempre più produttori integrano l’approccio all’eco-design e offrono mobili più durevoli e di design.

Da sinistra a destra e dall’alto in basso: Cucina etichettata NF environment – www.home-design.schmidt; Letti a castello etichettati NF environment – www.dpc.fr; Tavolo modulare, eco-progettato – http://matabla.com/; ChairFix di Ben Wilson – www.benwilsondesign.co.uk

L’ ecodesign consiste nell’integrare gli aspetti ambientali dalla fase di progettazione e tiene conto di tutte le fasi del ciclo di vita del prodotto.

Per un mobile in legno ad esempio, prenderemo in considerazione: l’origine del legno, la distanza e il tempo di trasporto delle materie prime, la scelta di un processo di lavorazione (consumare poco, rifiutare di meno), l’ingombro ridotto per la facilità di stoccaggio e trasporto, riduzione degli imballaggi, smontaggio e riciclaggio del prodotto a fine vita.
Naturalmente, è anche un’opportunità per i produttori per migliorare il controllo dei costi di produzione, per sviluppare la loro immagine di marca “verde” e per posizionarsi come tali sul mercato.

Quali criteri per un mobile sostenibile?

Materiali

I mobili sostenibili sono costituiti da materiali rinnovabili, materiali riciclati e / o materiali riciclabili, la cui produzione genera basse emissioni di gas serra. Il confronto delle impronte ecologiche dei diversi materiali (vedi sopra) ci porta a preferire il legno massello al metallo e alla plastica. Ma affinché il bilancio del legno rimanga positivo, è necessario essere attenti alla gestione del suo sfruttamento e alla sua origine:

  • Stiamo cercando le etichette per il legno FSC (Forest Stewardship Council) e PEFC (Forest Certification Recognition Program). Garantiscono che il legno ei prodotti in legno provengano da foreste gestite in modo sostenibile.
  • Preferiamo mobili di specie comuni mitteleuropee: rovere, frassino, betulla, pioppo, abete Douglas … Il bambù, sempre più utilizzato per i mobili, ha buone qualità tecniche ed ecologiche: più duro del rovere, flessibile, imputrescibile, a crescita rapida e poco goloso di acqua e di input. Unico problema: l’85% della produzione arriva dall’Asia. Dobbiamo evitare i legni tropicali o boreali (wengé, afromosia, iroko, ebano, teak) il cui sfruttamento pone problemi sociali e ambientali e il cui trasporto ne aumenta notevolmente l’impatto. Altrimenti, scegliamoli FSC, certificati PEFC.
  • In Belgio, il terzo importatore di mobili è la Cina! Quindi, passiamo il più possibile ai mobili locali o europei. Un tavolo in legno, anche certificato, che ha percorso migliaia di chilometri può avere un carico ecologico molto più elevato rispetto alla sua controparte in plastica (locale!).

Limitare le emissioni

Preferiamo le materie prime in opposizione ai compositi. Alcuni tipi di assemblaggi senza colla (linguette, tasselli, tenoni e mortasa) nonché trattamenti superficiali a base di prodotti naturali (api o cere vegetali, olio di lino) e macchie o vernici a bassa emissione oa base di acqua. la presenza di COV e formaldeidi.

Per i mobili realizzati con pannelli compositi, scegliamo quelli progettati utilizzando pannelli privi di formaldeide o “a bassa emissione”. La maggior parte dei principali produttori oggi offre prodotti di classe E1 (lo standard E1 impone livelli inferiori o uguali a 8 mg di formaldeide per 100 g di materiale) e anche con livelli inferiori: pannelli E1 / 2 (contenuto <4 mg), pannelli CARB1 (emissione <0,18 ppm), pannelli CARB2 (emissione <0,09 ppm).

In caso contrario, verificare che i pannelli siano rivestiti con plastiche laminate e filmate su tutti i lati per limitare la diffusione di sostanze tossiche nell’aria. Prima dell’uso, lascia che i nuovi mobili in compensato si aerino per alcune settimane, soprattutto se sono destinati alla camera di un bambino.

Robusto, riutilizzabile, riparabile, riciclabile!

In generale, preferiamo prodotti di qualità che durino più a lungo.
Attenzione alla solidità generale, all’ergonomia che permette di limitare o evitare problemi di salute nonché al carattere senza tempo dei mobili (design e colori sobri). Le dimensioni standard renderanno più facile per i mobili trovare il loro posto durante un trasloco.
Esistono possibilità di riparazione (garanzie, pezzi di ricambio)?

A fine vita, il riciclo dei mobili può essere compromesso dalla difficoltà di separare i materiali dato l’elevato numero di componenti. Un armadio dal design semplice semplifica il riciclaggio. Quindi, parte della sua energia incorporata può essere riutilizzata.

Manutenzione facile

Dovremmo evitare mobili che richiedono l’uso di solventi e bandire lucidanti e certe cere commerciali (che possono contenere fenolo, nitrobenzene, fragranze sintetiche, siliconi o altri sottoprodotti del petrolio). Acqua con l’aggiunta di un sapone naturale o trattamenti a base di cera e olio naturale faranno il trucco. Per danni minori, ci sono pennarelli per ritocchi.

Etichette per mobili

Etichette diverse stabiliscono il carattere ecologico della produzione di mobili. Queste etichette possono riferirsi ai materiali utilizzati per la produzione o al prodotto finito. Il logo o l’insegna possono riferirsi anche all’azienda e non all’arredamento. È il caso dei loghi ISO 9001 (gestione della qualità), ISO 14001 (gestione ambientale), OHSAS 18001 (gestione dei rischi legati alla salute e sicurezza dei lavoratori), EMAS (strumento europeo di gestione ambientale). L’etichetta tedesca GS (sicurezza controllata) ampiamente utilizzata testimonia la qualità e la sicurezza del prodotto. 

Alcuni marchi di qualità ecologica dei mobili:

  • Legno e derivati: FSC, PEFC, Blauer Engel (pannelli a bassa emissione), NaturePlus®
  • Tessuti per tappezzeria: Oeko-Tex® Standard 100, European Ecolabel (tessuti e materassi)
  • Schiume per tappezzeria: Certi-PUR
  • Per i prodotti finiti: Blauer Engel (Germania), NF environment ameublement (Francia), Nordic Swan (paesi nordici), Cradle to Cradle (C2C) in francese letterale “Du Berceau au Berceau” (distingue i prodotti eco-progettati secondo tre livelli: oro, argento e bronzo).

Solo per le piaghe?

No ! C’è davvero un’offerta oltre a mobili di design e marchi di fascia alta. Alcuni grandi rivenditori offrono prodotti con marchio di qualità ecologica (ambiente FSC, PEFC e NF) a prezzi ragionevoli e in vari stili. Scopri, le informazioni non vengono sempre visualizzate. Altre strade: rivolgersi a falegnami artigiani per la produzione di pezzi su misura secondo i principi di sostenibilità sopra indicati oppure optare per il recupero e la ristrutturazione di vecchi mobili.

Usato e ristrutturazione

Hai mai pensato ai mobili usati? A volte puoi trovare tesori nei mercatini delle pulci e nelle vendite di garage. Sono presenti anche borse e negozi di seconda mano che offrono interessanti possibilità per il restauro dei mobili. Vari indirizzi di imprese dell’economia sociale che offrono mobili sono disponibili presso RESSOURCES.

Avviso agli appassionati del fai da te: con il tempo e dotati delle giuste attrezzature, i tuoi mobili verranno sostituiti a un costo inferiore. Preferire metodi meccanici (levigatura) a prodotti aggressivi (sverniciatori, solventi) e indossare una maschera antipolvere. Per i colori, ovviamente, scegli prodotti più naturali privi di solventi organici.

Comments

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Loading…

0

Cani e gatti: dietro le quinte della ciotola

Come (fare) riparare un oggetto rotto o rotto?